Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Piombino e Campiglia Marittima: avvio del procedimento e formazione della Variante Generale al vigente Piano Strutturale d'Area.
Avvio procedimento
Avvio del procedimento - Elaborati
Comune di Piombino - Delibera di Giunta Comunale N.218/2018 Variante Generale al Piano strutturale d'Area per i comuni di Piombino e Campiglia Marittima : Avvio del procedimento
Comune di Campiglia Marittima - Delibera di Giunta comunale N.100/2018 Variante Generale al Piano strutturale d'Area per i comuni di Piombino e Campiglia Marittima : Avvio del procedimento
CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE ai sensi dell'art.25 co 3 e 4 Legge Regionale 65/2014
Convocazione
Le giornate della partecipazione - Campiglia Marittima e Piombino 5/6/7 marzo 2019
Scarica il programma
Sabato 16 marzo 2019 presentazione pubblica dei risultati del percorso partecipativo
Programma giornata
Comunicati stampa
Sabato 28 marzo 2020
Piano Strutturale d'Area. Al via il coordinamento delle politiche urbanistiche tra i Comuni della Val di Cornia
Giovedì 2 agosto 2018
Nuova industria, mare, ambiente e turismo. Si avvia il procedimento per la revisione del Piano Strutturale d’area
Una nuova stagione di pianificazione urbanistica come strumento di sviluppo economico, delle vocazioni e delle ambizioni territoriali.
QUESTIONARIO ON LINE
Garante dell'Informazione e della Partecipazione
I Comuni di Piombino e di Campiglia Marittima hanno avviato una Variante Generale al Piano Strutturale di Area vigente, per adeguare gli strumenti di pianificazione urbanistica alla situazione di un territorio che ha vissuto, negli ultimi anni, una radicale trasformazione produttiva, sociale, culturale. Intendono procedere in modo condiviso con la cittadinanza interessata, per riflettere e discutere insieme, e non solo per ottemperare ad un obbligo di legge, ma per proseguire in una tradizione di buone prassi di dialogo sulle questioni relative allo sviluppo del territorio, alla sua gestione, alla pianificazione delle sue trasformazioni.
Il ruolo del Garante dell’informazione e della partecipazione, come previsto dagli articoli 37, 38 e 39 della Legge Regionale Toscana n. 65 del 2014, è di assicurare, nelle diverse fasi procedurali, l’informazione e la partecipazione di cittadine e cittadini, singoli ed associati, e dei soggetti in varia misura interessati alla formazione degli atti di governo del territorio.
A questo proposito, si rende noto l’indirizzo mail della Garante, individuata nella dott.sa Paola Meneganti, Responsabile Affari Generali della Provincia di Livorno, con delibera di Giunta Comunale n. 94 del 6 aprile 2018: garantepsipc@comune.piombino.li.it, a cui inviare richieste e comunicazioni nell’ambito della funzione svolta.
Programma delle attività di informazione e di partecipazione della cittadinanza alla formazione dell'atto di governo del territorio (L.R.T.n 65/2014)
Contatti: garantepsipc@comune.piombino.li.it