Progetto OTD - Osservatorio Turistico di Destinazione per un Turismo sostenibile e competitivo

Come nasce il progetto OTD e quali sono gli obiettivi da raggiungere
Il progetto OTD nasce dal progetto speciale di interesse regionale “ Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva” che ha come obiettivo quello di promuovere un’ Agenda Europea per un Turismo Sostenibile e Competitivo con iniziative a medio e lungo termine necessarie a potenziare il contributo delle prassi sostenibili e incrementare la concorrenzialità dell’ Europa quale destinazione turistica più interessante. Sostenibilità e competitività sono infatti le due parole chiave per garantire al turismo europeo le condizioni per uno sviluppo rispettoso del nostro patrimonio ambientale e culturale.
Nel Giugno 2009, a Plymouth, si è dato il via all’ambizioso progetto di costituzione della rete, che si è concretizzato con la prima assemblea ufficiale della Rete NECSTouR, (European network of regions for a sustainable and competitive tourism) presieduta dalla Regione Toscana.
L ’impegno ad aderire alla rete NECSTouR, ad oggi, è stato sottoscritto da oltre trenta Regioni europee, tra le quali: Sardegna, Puglia, Emilia Romagna,Calabria, Sicilia, La Rioja, Alentejo, Basque Region,Galizia, Medeira, Olomouc Region, Zlin, Transdanubian, Baleari, Sud Est Romania, Kosice-Est Slovakia,Nord Ungheria, Valais Vasta Gotalands, Aquitaine, Bretagne, Alta Austria, Upper Savo, Skane,South West England,Flanders.
Il Progetto speciale concentra la sua azione sulla sperimentazione delle applicazioni su alcune tipologie di destinazioni che identifichino in modo significativo le problematiche delle macro tipologie di turismo: Balneare, Arte/affari, Termale, Montano, Rurale. Anche la dimensione rispetto al grado di “turisticità” delle destinazioni sarà importante per la definizione delle aree oggetto di sperimentazione e particolare attenzione sarà dedicata alla dimensione insulare che vede nella sostenibilità dello sviluppo turistico un punto irrinunciabile di riferimento.
In considerazione dell’importanza di attivare modelli innovativi e fortemente caratterizzati dalla necessità di trasferire esperienze condotte nell’ambito di attività di ricerca, è nata la sperimentazione dei progetto OTD, dove gli Enti locali interessati, con specifiche risorse regionali, hanno creato, a livello locale, gli Osservatori Turistici di destinazione, coniugando indicatori di Sostenibilità con indicatori di Competitività dello sviluppo turistico della Destinazione.
IN PRIMO PIANO