Galleria immagini - Beni culturali e architettonici
Casa delle Bifore Cliccare sull'immagine per ingrandirla La casa delle Bifore è un piccolo palazzo di Piombino, situato in via Ferruccio n.18 accanto al palazzo comunale. È sede dell'archivio storico della città e deve il suo nome alle finestre a bifora con archetti a sesto acuto e colonnina sulla facciata.
Detta anche palazzo di Martino di Brancaccio o casa Minelli, è l'unica testimonianza in Piombino di architettura civile duecentesca. Edificata presumibilmente tra il 1284 ed il 1289, forse da un cittadino guelfo, risente delle influenze dell'arte pisana. Originariamente era dotata di merlatura.
https://it.wikipedia.org/wiki/Casa_delle_Bifore
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
gio 17 dic, 2020 Il Comune di Piombino ha stanziato circa 15mila euro da dedicare ad attività di recupero, tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico della città: la cifra servirà a completare il progetto di digitalizzazione delle 30mila foto del Fondo fotografico ....
|
mer 16 dic, 2020 Da ogni giovedì dal 17 dicembre la Biblioteca Civica Falesiana, in collaborazione con i lettori volontari, propone un nuovo servizio: le "letture al telefono per bambini da 0 a 99 anni". Un modo per stare vicini anche a distanza, combattere la solitudine ....
|
lun 14 dic, 2020 Terzo appuntamento con la seconda edizione della rassegna “Assaggi di parole – incontri intorno ai libri” curata dall’associazione culturale Assaggialibri in collaborazione con la Biblioteca Falesiana di Piombino: giovedì 17 dicembre alle ....
|
lun 30 nov, 2020 Giovedì 3 dicembre alle 21.15 in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Assaggi di parole – incontri intorno ai libri” curata dall’associazione culturale Assaggialibri in ....
|
lun 30 nov, 2020 Leggere, riflettere e creare: torna MediaLibro, il concorso per giovani lettori creativi organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana e il Soroptmist Club di Piombino dedicato agli studenti della scuola media.
Dopo il successo della prima edizione, che ....
|
lun 23 nov, 2020 Mercoledì 25 novembre alle 16.30 si terrà il secondo incontro del gruppo di lettura della Biblioteca civica falesiana, “Libri a merenda”, coordinato dall'associazione culturale Assaggialibri. Questa volta, in ottemperanza alla normativa anti ....
|
mer 18 nov, 2020 Dal 23 al 28 novembre torna “Archivi Aperti”. L’evento, promosso e sostenuto a partire dal 2013 dalla Regione Toscana, ha come obiettivo la sensibilizzazione, la valorizzazione e la condivisione del patrimonio archivistico. Quest’anno ....
|
mer 18 nov, 2020 “Il Polo culturale sarà il pilastro di un progetto più ampio di rivitalizzazione della vita culturale cittadina: diventerà la cabina di regia delle iniziative artistiche, teatrali, musicali e di ogni tipologia di attività che possa arricchire il ....
|
mar 17 nov, 2020 Torna anche quest'anno il Prestalibro, il progetto della Biblioteca civica Falesiana dedicato agli studenti delle prime della scuola media Guardi.
L'iniziativa si aggiunge ai percorsi didattici che la Biblioteca offre alla scuola e si presenta come uno ....
|
lun 16 nov, 2020 “Assaggi di parole: incontro intorno ai libri” torna con la sua seconda edizione: la rassegna, organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana e dall’associazione culturale Assaggialibri, propone incontri con scrittori e poeti, per conoscere ....
|
mer 11 nov, 2020 Gli appuntamenti della Biblioteca di questo sabato, 14 novembre, in ottemperanza alla normativa anti contagio, si spostano all’aperto: lo Spuntino di lettura, che si tiene ogni secondo sabato mattina del mese alla Bidibibook, si svolgerà al Parco ....
|
ven 06 nov, 2020 In ottemperanza alle nuove misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 a partire da oggi, venerdì 6 novembre, la Biblioteca Civica Falesiana di Piombino, della BidibiBook di Riotorto e dell’archivio storico "Ivan ....
|
ven 30 ott, 2020 Le disposizioni contenute nell'ultimo Dpcm emanato dal Governo impongono uno stop di tutti gli eventi culturali in programma in città fino, almeno, al 24 novembre, pertanto l'incontro della rassegna "Alt Tab", previsto sabato 31 ottobre al Castello, è ....
|
mar 27 ott, 2020 Domani, mercoledì 28 ottobre, alle 15 in Sala consiliare, il Comune di Piombino celebrerà l’assegnazione della qualifica di “Città che legge”, il prestigioso riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura del Mibact. Nell’occasione, ....
|
lun 26 ott, 2020 Venerdì 30 ottobre alle 17.30 nella sala del Museo archeologico si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna Ottobre libri, organizzato in collaborazione con Assaggialibri: l’autrice Elena Varvello presenterà il suo ultimo libro “Solo ....
|
ven 23 ott, 2020 Mercoledì 28 ottobre alle 16.30 alla Biblioteca civica Falesiana e venerdì 30 ottobre alle 16.30 alla Bidibi book di Riotorto, zucche mostri e fantasmi prenderanno vita per divertire i bambini in occasione della festa di Halloween.
Letture da brivido ....
|
ven 23 ott, 2020 Mercoledì 28 ottobre alle 16.30 al punto prestito della Biblioteca Falesiana a Salivoli si terrà il primo incontro del gruppo di lettura coordinato dall’associazione Assaggialibri.
Libri a merenda sarà un appuntamento ricorrente, aperto a tutti; ....
|
mer 21 ott, 2020 Ottobre libri, la tradizionale rassegna dedicata alla promozione della lettura, prosegue nel prossimo fine settimana con due presentazioni di libri rivolti ai lettori più giovani organizzate dal Comune in collaborazione con la Parchi Val di Cornia e l’associazione ....
|
mer 14 ott, 2020 Alla Biblioteca Civica Falesiana di Piombino parte un nuovo corso per ragazze e ragazzi all’insegna del divertimento intelligente e della creatività: cinque incontri per imparare a “Programmare con Scratch”. Tutti i martedì dal 20 ottobre ....
|
mar 13 ott, 2020 Al via il programma di Ottobre libri 2020, la rassegna organizzata dalla Biblioteca civica Falesiana in collaborazione con Parchi Val di Cornia, la cooperativa Pleiades, Unitre, Npl, il comitato soci Coop di Riotorto e le Librerie Coop, in adesione alla ....
|
lun 12 ott, 2020 Mercoledì 14 ottobre inizierà il nuovo ciclo di incontri organizzati dalla Biblioteca Falesiana al Quartiere Salivoli: ogni secondo mercoledì del mese dalle 16.30 si terrà un incontro dedicato al Caviardage, un laboratorio artistico per scoprire e applicare ....
|
mar 06 ott, 2020 Tutto pronto per l’edizione 2020 di Ottobre libri, la rassegna organizzata dalla Biblioteca civica Falesiana in collaborazione con Parchi Val di Cornia, la cooperativa Pleiades, Unitrè, Npl, il comitato soci Coop di Riotorto e le Librerie Coop, ....
|
mer 30 set, 2020 Anche quest’anno a Riotorto si terrà la Festa dei nonni, celebrata in tutta Italia e in alcuni altri Paesi il 2 ottobre in coincidenza, secondo il calendario cattolico, con il giorno degli angeli custodi. Appuntamento alle 16.30 alla Bidibi book ....
|
mer 30 set, 2020 La Biblioteca Civica Falesiana, nell’ambito della Settimana mondiale per l’allattamento materno, organizza, in collaborazione il consultorio Asl e l’associazione Nati per leggere, un incontro dal titolo “L’importanza della ....
|
lun 28 set, 2020 Da questo sabato, 3 ottobre, alla Biblioteca civica falesiana riprende l'iniziativa "Ti leggo la storia che vuoi": ogni primo sabato del mese i volontari di Nati per Leggere saranno a disposizione dei bambini dalle 10.30 alle 12.30 per leggere storie ....
|
lun 28 set, 2020 Dopo la riapertura delle sale studio e del punto prestito al Quartiere di Salivoli la Biblioteca Civica Falesiana riprende le consuete attività in sede proponendo un nuovo appuntamento con il cinema: Il Giovedì degli Oscar, una rassegna cinematografica ....
|
mer 16 set, 2020 Domani, giovedì 17 settembre, si terrà la prima delle tre conferenze organizzate dal Comune di Piombino per celebrare il 77esimo anniversario della Battaglia di Piombino: appuntamento in Sala consiliare alle 17.30 insieme a Pier Nello Martelli che presenterà ....
|
mer 09 set, 2020 Al Castello di Piombino due appuntamenti dedicati all'archeologia e alla comunità organizzati dal Comune di Piombino.
Domenica 13 settembre, il Castello di Piombino ospiterà la seconda Giornata degli Etruschi, le celebrazioni promosse dal Consiglio regionale ....
|
ven 28 ago, 2020 Dall’1 al 30 settembre 2020 è possibile partecipare alla nona edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo, “Wiki Loves Monuments”, promosso da Wikimedia Italia.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è ....
|
gio 16 lug, 2020 Il Comune di Piombino ha rinnovato l’adesione a “Wiki Loves Monuments 2020”, il più grande concorso fotografico al mondo, promosso e coordinato per il nostro Paese da Wikimedia Italia, ampliando la lista dei soggetti fotografabili e ....
|
mer 15 lug, 2020 Piombino è una Città che legge: il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Mibac, ha premiato la città con questo riconoscimento sulla base dell’impegno ad attuare politiche di promozione della lettura come sostegno alla crescita ....
|
mar 14 lug, 2020 Domani, mercoledì 15 luglio, andrà in scena il terzo spettacolo della rassegna “Teatrino del sole”, la più importante rassegna dedicata al Teatro di Figura sulla costa toscana.
Appuntamento alle 21.15, questa volta al Rivellino, con l’ultima ....
|
sab 04 lug, 2020 Torna il Premio A. Zelli dedicato agli studenti meritevoli delle scuole medie inferiori provenienti da famiglie in condizioni economiche critiche.
Nel 2009, infatti, la famiglia Zelli ha donato al Comune di Piombino un fondo di 20mila euro da destinare ....
|
ven 03 lug, 2020 Da lunedì 6 luglio entrano in vigore gli orari estivi per le biblioteche del territorio comunale di Piombino e per l’Archivio storico Ivan Tognarini che resteranno in vigore fino al 29 agosto compreso.
La sede centrale della Biblioteca Civica Falesiana ....
|
mer 01 lug, 2020 Continua e si rinnova l’appuntamento del sabato mattina con le letture per bambini: concluso il periodo di lockdown, l’iniziativa si sposta dal supporto digitale al Giardino di piazza Ozanam in via dell’Arsenale. Tutti i sabati, dal ....
|
mer 24 giu, 2020 Sabato 27 giugno, dalle ore 18 alle 23.30, torna la Notte green e, quest’anno, sarà affiancata dalla Notte romantica dei Borghi più belli d’Italia.
La Notte Green, alla sua seconda edizione, è l'evento organizzato dal Centro Commerciale Naturale ....
|
ven 19 giu, 2020 “Piombino offre enormi possibilità di sviluppo del turismo culturale che può rappresentare uno dei principali veicoli di promozione turistica del nostro territorio” con queste parole il sindaco Francesco Ferrari annuncia l’avvio di progetti ....
|
ven 19 giu, 2020 Dopo il periodo di lockdown imposto dall’emergenza coronavirus, le strutture del Comune di Piombino tornano accessibili al pubblico, seppur con limitazioni.
Da oggi, la Biblioteca civica falesiana e la BidibiBook di Riotorto tornano accessibili ....
|
mer 10 giu, 2020 Dopo il periodo di chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus ripartono in maniera graduale i servizi del Centro Giò de Andrè.
Alle postazioni internet gratuite, attive dal 28 maggio, si aggiungono da giovedì 11 giugno altre possibilità di fruizione ....
|
lun 25 mag, 2020
Continuare a incontrarsi e coltivare anche sul web il piacere di leggere, anche a distanza, è l’obiettivo di questa decima edizione del Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura, organizzata dal Centro per il libro e la ....
|
sab 09 mag, 2020 "L'emergenza Coronavirus rischia di dare un colpo fatale alle attività delle sale cinematografiche. I cinema non solo rappresentano un luogo di cultura ma anche un momento di aggregazione importante per la nostra comunità. Sono vere e proprie aziende ....
|
gio 23 apr, 2020
“Continuiamo a tenere aperti spazi culturali digitali tramite le pagine Facebook e i cataloghi online con risposte molto incoraggianti da parte dei cittadini. Offrire possibilità di approfondimento, svago e informazione è ancora più importante ....
|
mer 25 mar, 2020 La Biblioteca Civica Falesiana, anche in questo periodo di chiusura per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, mette a disposizione degli utenti moltissime risorse grazie alla piattaforma web Medialibraryonline (MLOL), la Biblioteca Digitale accessibile ....
|
lun 10 feb, 2020 Un metodo di scrittura poetica per giocare con le parole, per creare messaggi che partono dal cuore, per dare nuovi significati alle parole stesse e per capire le nostre infinite possibilità espressive.
Mercoledì 12 febbraio alle 16,30 al Quartiere Salivoli, ....
|
mar 28 gen, 2020 Torna l’appuntamento con la Stagione di Teatro Ragazzi al Metropolitan, organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Comune di Piombino, assessorato alla Cultura e assessorato alla Pubblica Istruzione, nell'ambito del progetto La Città dei ....
|
mar 07 gen, 2020 Prosegue la rassegna Assaggi di parole, organizzata dal gruppo di lettura Assaggialibri in collaborazione con il Comune di Piombino, biblioteca Falesiana, librerie Coop e studio grafico M.
Un ciclo d’incontri con importanti scrittori italiani iniziato ....
|
gio 12 dic, 2019 Dopo più di cento anni la Fonte del Soldato ha ceduto: il Comune si sta già impegnando per avviare la procedura per ripristinare l’importante reperto storico della Prima guerra mondiale. Il manufatto insiste su una proprietà ....
|
ven 29 nov, 2019 A seguito della decisione presa dal Direttivo del club tenutosi a Roma il 23 ottobre, Populonia è entrata a far parte della classifica dei Borghi più belli d’Italia, l’iniziativa a fini promozionali e turistici dell’omonima ....
|
ven 15 nov, 2019 Si sono concluse in questi giorni le operazioni di spolveratura e pulitura dell’archivio delle Acciaierie di Piombino, un patrimonio documentario di grande valore recuperato nei mesi scorsi dal Comune attraverso il proprio archivio storico in collaborazione ....
|
ven 08 nov, 2019
Malattie, cure mediche e ospedali. Il volume di Tiziano Arrigoni, pubblicato per la prima volta nbel 1995 e ristampato recentemente dalla Bancarella editrice in una nuova versione arricchita da foto e aggiornamenti, verrà presentato sabato 9 novembre ....
|
mer 06 nov, 2019 L'evento è organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana, assessorato alla Cultura, dal Sistema Documentario del Territorio Livornese e rientra in Ottobre Libri, la rassegna di promozione della lettura e del libro, patrocinata dalla Regione Toscana.
Prima ....
|
mar 05 nov, 2019 Mercoledì 6 novembre alle ore 11 presso il Centro Giovani di Piombino si terrà una conferenza ludico scientifica a cura di Carlo Carzan, noto scrittore per ragazzi, alla scoperta di Leonardo Da Vinci.
L'evento è organizzato dalla ....
|
ven 25 ott, 2019
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è organizzato da Fondazione Toscana Spettacolo e Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino all’interno del programma di Ottobre Libri, la rassegna di promozione della lettura della Biblioteca Civica ....
|
mer 23 ott, 2019 Venerdì 25 ottobre alle 17,30 presso la biblioteca Falesiana di Piombino, presentazione del libro “L’isola che provò a immaginare il futuro”, con la partecipazione di Wu Ming 1, facente parte del collettivo di narratori ....
|
mer 16 ott, 2019 Il Comune di Piombino, tramite una delibera di giunta firmata questa mattina, ha presentato la richiesta per far includere Populonia nella rete dei Borghi più belli d’Italia, iniziativa a fini promozionali e turistici dell’omonima associazione ....
|
mar 15 ott, 2019 In occasione del ventesimo anno del programma “Nati per Leggere”a livello nazionale, e dei dieci anni nel Comune di Piombino, la biblioteca civica “Falesiana”, nell’ambito del sistema documentario livornese, organizza un ....
|
mar 15 ott, 2019 Avviate questa mattina (15 ottobre) le operazioni di spolveratura e pulitura dell’archivio delle acciaierie di Piombino, recuperato nei mesi scorsi dal Comune attraverso il proprio archivio storico in collaborazione con l'azienda Aferpi ora JSW ....
|
gio 10 ott, 2019 Venerdì 11 ottobre al 17,00 al al Castello quarto appuntamento della rassegna “Gli archivi tra realtà e immaginario”.
Protagonisti da questo nuovo incontro, organizzato dall’archivio storico “I. Tognarini” in ....
|
gio 03 ott, 2019 Fine settimana dedicato alla lettura per festeggiare i 20 anni del progetto “Nati per leggere”.
In questa occasione la biblioteca civica Falesiana di Piombino organizza domenica 6 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, per la rete ....
|
mar 01 ott, 2019 Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per il genere umano. In memoria di quel momento memorabile di 50 anni fa, quando il comandante della missione Apollo 11, Neil Armostrong, sbarcò per la prima volta nella storia sulla luna, venerdì ....
|
lun 30 set, 2019 La vita di una comunità e di un territorio, ma anche la storia di un settore fondamentale dell'economia italiana e della società del '900.
L'archivio delle acciaierie di Piombino, recuperato nei mesi scorsi dal Comune attraverso il proprio ....
|
mer 18 set, 2019 Moda, scienza, filosofia, architettura, musica, poesia, teatro. Prende il via venerdì 20 settembre alle 17,00 al Castello la terza edizione del ciclo d'incontri “Il fascino della memoria. Gli archivi tra realtà e immaginario”, ....
|
gio 08 ago, 2019 Prende il via martedì 13 agosto con un’anteprima a Populonia la quarta edizione della rassegna Covergreen, organizzata dall’associazione omonima in collaborazione con il comune di Piombino. Si tratta di un’iniziativa di anticipazione ....
|
ven 02 ago, 2019 La Fortezza del Rivellino a Piombino dal 3 al 31 Agosto, ospita la mostra dello scultore Toscano Massimo Bertolini. L’esposizione, intitolata “Ruggine“ è anche il titolo assegnato all’opera che lo scultore ha dedicato alla ....
|
gio 01 ago, 2019 "Civico 64 collettivo fotografico" in collaborazione con l'Archivio storico della Città di Piombino Ivan Tognarini organizzano venerdì 9 agosto una giornata alla scoperta della fotografia stenopeica rivolta a bambini e ragazzi dai 10 anni ....
|
sab 20 lug, 2019 Martedì 23 luglio alle 21:00 al Rivellino si svolgerà la presentazione pubblica dell’intervento di recupero dell’archivio delle acciaierie di Piombino.
L’iniziativa, dal titolo “Memorie dalla città del ferro. ....
|
ven 28 giu, 2019 In biblioteca di sera. Da martedì 2 fino al 16 luglio prende il via una rassegna di tre incontri con spettacoli di musica e parole presso la biblioteca Falesiana in via Appiani.
Si inizia il prossimo martedì con “Breviario Mediterraneo”, ....
|
ven 24 mag, 2019 Dalla prossima settimana sarà on line piombino360.it , il primo modello di smart city realizzato dagli studenti dell’ISIS Einaudi-Ceccherelli con il supporto del Comune di Piombino e rivolto a turisti e cittadini.
Il progetto ha preso il ....
|
gio 23 mag, 2019
Astronomia e letteratura. La rassegna “Maggio dei libri”, giovedì 24 ospita Stefano Sandrelli, piombinese di nascita e di spirito, responsabile della didattica e della divulgazione dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) ....
|
mer 22 mag, 2019 Decimo giorno di lavoro per il trasferimento dell'archivio delle acciaierie presso i locali Sol di viale Unità d'Italia. Grazie all'impegno del personale messo a disposizione da Aferpi, delle archiviste della cooperative Pleiades, dell'archivio ....
|
mar 21 mag, 2019 Mercoledì 22 maggio alle 16,30 presso il Centro “Gio De’ André”, nell’ambito della rassegna “Maggio dei libri”, iniziativa per proclamazione dei vincitori e consegna dei premi agli studenti che hanno partecipato ....
|
lun 29 apr, 2019 Riprende da venerdì 10 maggio e fino alla fine di settembre l’apertura regolare del museo del Castello.
La giunta comunale ha infatti approvato una delibera con la quale si stanzia la somma di 20.122 euro necessaria a sostenere i costi di ....
|
mar 02 apr, 2019 Gli archivi di ente locale come miniere per la ricostruzione della storia dei territori, in funzione del presente e del futuro.
L’archivio storico del Comune di Piombino, in collaborazione con Istoreco Livorno (Istituto storico della resistenza ....
|
gio 07 mar, 2019 Dopo un breve periodo di chiusura, sabato 9 marzo riapre la biblioteca Falesiana presso la nuova sede temporanea di piazza Appiani, in attesa del completamento dei lavori del nuovo polo culturale. I nuovi locali verranno inaugurati nel pomeriggio di sabato ....
|
gio 28 feb, 2019 Un riconoscimento a Ivan Tognarini per l’importante contributo culturale dato alla città di Piombino nel corso degli anni.
Il sindaco Giuliani e l’assessore alla cultura Paola Pellegrini hanno presentato questa mattina in consiglio ....
|
mar 19 feb, 2019 Iniziate le operazioni di trasferimento dei libri dalla storia sede di piazza Cavour a quella temporanea di piazza Appiani. Da lunedì 18 febbraio fino a venerdì 8 marzo compreso, il servizio resterà chiuso per consentire il completamento ....
|
gio 14 feb, 2019 Da un’idea e dalla regia di Marco Mannucci, mercoledì 20 febbraio al Metropolitan, ore 17,30, terzo spettacolo della rassegna teatrale per bambini con “Tu me fai tourner la tête”, messo in scena dalla compagnia “Mattatoio ....
|
gio 24 gen, 2019 Leggere, riflettere e creare: sono questi gli elementi chiave di MediaLibro, il concorso per giovani lettori creativi organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana e il Soroptmist Club di Piombino per l’anno scolastico 2018-2019. Il concorso è ....
|
mer 16 gen, 2019 Un progetto per la tutela e la valorizzazione dell’area archeologica di Poggio del Molino e per la realizzazione di Parco di archeologia condivisa.
Nei giorni scorsi è stata rinnovata la convenzione tra il Comune di Piombino, proprietario ....
|
gio 29 nov, 2018 Alimentazione, ambiente, agricoltura, ma anche cultura, turismo, salute e molto altro ancora. Parlare di cibo, di storia dell'alimentazione, significa tutto questo, aprire uno sguardo largo sulla storia globale e locale tra passato e presente.
Sabato ....
|
gio 29 nov, 2018 In occasione della ricorrenza del centesimo anno dalla fine della Grande Guerra, l’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno e l’Archivio storico della Città di Piombino organizzano ....
|
lun 26 nov, 2018 D'accordo con gli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, la biblioteca civica Falesiana attiva per il secondo anno consecutivo da martedì martedì 27 novembre e un servizio di prestito librario presso la scuola Media Guardi ....
|
lun 26 nov, 2018 Martedì 27 incontro con Michele Lungonelli sulla storia industriale del territorio
L'Archivio storico della città di Piombino aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Archivi aperti” rassegna promossa dalla Regione ....
|
mer 14 nov, 2018 Venerdì 16 novembre alle ore 17:00 al Castello di Piombino si svolgerà un nuovo incontro dal titolo "Gli archivi dello sport" per la rassegna “Gli archivi tra realtà ed immaginario” a cura dell’Archivio storico della ....
|
lun 05 nov, 2018 Alimentazione, ambiente, agricoltura, ma anche cultura, turismo, salute e molto altro ancora. Parlare di cibo, di storia dell'alimentazione, significa tutto questo, aprire uno sguardo largo sulla storia globale e locale tra passato e presente.
Dopo l’incontro ....
|
mer 24 ott, 2018 Storie di lavoro che rappresentano la storia di una città e di una comunità intera, volti che parlano del vissuto di migliaia di famiglie, che vengono riconosciuti e che entrano a far parte di questo grande archivio della memoria industriale ....
|
mer 24 ott, 2018 Venerdì 26 ottobre alle ore 17,00 al incontro nuovo appuntamento del ciclo d’incontri “Gli archivi tra realtà e immaginario” con il filosofo Giulio Giorello e con Claudia Borgia della Soprintendenza archivistica e bibliografica ....
|
lun 22 ott, 2018 Sabato 27 Ottobre alle 17,30 presso il Centro Giovani “De Andrè” verrà presentato il romanzo di Renzo Mezzacapo Due corvi neri volarono sul campanile della chiesa edito dalla casa editrice Albatros di Roma. All’iniziativa, ....
|
gio 18 ott, 2018 Venerdì 19 alle 17,30 invece, in sala consiliare, verrà presentato l’ultimo libro di Ivan Tognarini prima della "Toscana in età moderna fra Medici e Lorena” edito da Polistampa nel 2012, un viaggio attraverso tre secoli ....
|
mer 17 ott, 2018 Giovedì 18 alle 17 alla biblioteca civica Falesiana nuovo appuntamento con la rassegna “Ottobre Libri”, organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. In programma uno spettacolo ....
|
mar 16 ott, 2018 “Fotografia e archivi industriali” è il terzo appuntamento del ciclo d’incontri “Il fascino della memoria. Gli archivi tra realtà e immaginario” previsto al Castello mercoledì 17 ottobre alle 17. Un appuntamento ....
|
ven 05 ott, 2018 Continuano a Piombino le iniziative dedicate alla lettura con la rassegna regionale “Ottobre Libri”, una campagna di promozione del libro che propone occasioni di incontro con autori ed editori e altre iniziative di animazione dedicate ai ....
|
mer 03 ott, 2018 Dopo l’incontro con Luciano Tovoli, nuovo appuntamento venerdì 5 ottobre alle 17,00 al Castello sugli Archivi dell'informazione. Ospiti d’eccezione il giornalista e saggista Massimo Fini e Sveva Pacifico della Soprintendenza archivistica ....
|
mer 03 ott, 2018 Secondo appuntamento con Ottobre Libri venerdì 5 ottobre alle 16 alla biblioteca Falesiana con un’iniziativa dedicata alle mamme e ai più piccoli. Si tratta di “Coccole sonore”, un evento ideato nell’ambito della ....
|
mer 26 set, 2018 Un mese dedicato ai libri ed alle letture con l'edizione 2018 di “Ottobre Libri” a cura della Biblioteca Civica Falesiana, Bidibibook di Riotorto e assessorato alla cultura del Comune di Piombino. Una rassegna organizzata con associazioni ....
|
sab 11 ago, 2018 Finanziamenti europei, tramite la Regione, per la valorizzazione del patrimonio archeologico del parco di Baratti e Populonia.
La giunta comunale ha approvato in questi giorni l’atto integrativo dell’accordo di programma con Regione Toscana, ....
|
mer 04 lug, 2018 In biblioteca di sera e anche in spiaggia. Dal mese di luglio e per tutto il mese di agosto prende il via l’apertura serale della Biblioteca Civica Falesiana, sede di Via Cavour e anche il punto prestito librario nella pineta di Perelli 3 (bagno ....
|
lun 18 giu, 2018 Arriva l'estate ed è tempo di letture all'aria aperta. La biblioteca civica Falesiana e la cooperativa Pleiades, propongono per i mesi di giugno, luglio e agosto iniziative di lettura dislocate in luoghi e spazi diversi.
Ai giardini del Perticale, ....
|
lun 30 apr, 2018 La denuncia è stata depositata al comando dei Carabinieri dalla Polizia municipale, venerdì scorso 27 aprile.
Il fatto era avvenuto alcune settimane fa, sabato7 aprile e a farne le spese era stata la statua dell'artista Nado Canuti posizionata ....
|
ven 20 apr, 2018 Torna anche quest’anno l’appuntamento con Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle ....
|
sab 16 dic, 2017
Si è concluso domenica 10 dicembre il concorso per Igers #sleeveface_piombino , il concorso fotografico in occasione del centenario della Biblioteca civica Falesiana e promosso dal profilo Instagram del Comune di Piombino in collaborazione con ....
|
lun 11 dic, 2017
D'accordo con gli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, la biblioteca civica Falesiana attiva da martedì 12 dicembre un servizio di prestito librario presso la sede di Via Togliatti della scuola Media Guardi.
Uno dei tanti canali ....
|
ven 24 nov, 2017
Nell'ambito della Settimana nazionale “Nati per Leggere” dal 18 al 26 novembre, la biblioteca civica Falesiana e l'associazione volontari “Nati per Leggere” di Piombino organizzano una giornata dedicata all'importanza e ai benefici ....
|
ven 27 ott, 2017
Il cinema come un archivio poetico, dove si intrecciano le relazioni tra passato e presente, tra vita e morte, dove il ricordo assume un'importanza essenziale. Archivio inteso anche come serbatoio di un vissuto privato e minore, come fabbrica di intrecci ....
|
mar 24 ott, 2017
Letture in musica, performance teatrali e caccia al tesoro per i più piccoli. Con queste iniziative, che si sono svolte sabato 21 e domenica 22 tra biblioteca e archivio storico per ricordare il centenario della nascita della biblioteca, l'amministrazione ....
|
sab 21 ott, 2017 Domenica 22 ottobre alla biblioteca civica “Falesiana” e all’archivio storico comunale si svolgerà una iniziativa di letture e musica, con visita dell’archivio, per ricordare il centenario della biblioteca comunale che nasceva ....
|
gio 06 lug, 2017 Nei mesi di luglio e agosto le biblioteche comunali e l'archivio storico cambiano orario, in relazione alle esigenze degli utenti durante l'estate, e la Falesiana di via Cavour lancia una sperimentazione che prevede l'apertura serale della biblioteca ....
|
gio 29 giu, 2017 Cittadini volontari si mobilitano per recuperare le fioriere all'ingresso della Biblioteca comunale di Riotorto.
In sostanza le due fioriere poste davanti all'ingresso della Biblioteca versavano in condizioni di completo abbandono ormai da tempo, e il ....
|
gio 22 giu, 2017
Si è concluso il progetto di alternanza scuola/lavoro realizzato in collaborazione tra l'Archivio storico della Città di Piombino ed il Liceo Scientifico ISIS Carducci-Volta-Pacinotti: i quasi 70 ragazzi partecipanti, provenienti da tre ....
|
gio 01 giu, 2017 Dal 1 giugno e per i mesi di luglio e agosto gli uffici turistici del Comune di Piombino saranno aperti tutti i giorni con orari più ampi.
“Anche quest'anno siamo riusciti, malgrado un bilanci ristretto e aumenti del contratto nazionale ....
|
ven 12 mag, 2017 Successo della prima iniziativa “Ti leggo la storia che vuoi” alla biblioteca civica Falesiana, sabato 6 maggio dalle 16,30 alle 17,30.
L'iniziativa, inserita nell'ambito della rassegna “Maggio dei libri”, era organizzata dal Comune ....
|
ven 21 apr, 2017
Sabato 22 aprile alle ore 10 verrà inaugurata la nuova sede dell'Informagiovani di Riotorto, in via de Amicis n. 34. All'iniziativa sarà presente il sindaco Massimo Giuliani, la presidente della circoscrizione Sonia Lomolino, il dirigente ....
|
sab 01 apr, 2017 Dal 1° aprile nuovi orari di apertura per le biblioteche pubbliche di Piombino e dell'archivio storico. Le novità più importanti sono l'introduzione dell'orario continuato per la biblioteca civica di via Cavour il sabato dalle 9 alle ....
|
gio 22 dic, 2016
Studenti del liceo “Carducci” impegnati nei progetti di Alternanza scuola lavoro presso l'archivio storico della città. Da novembre, circa 40 ragazzi del liceo scientifico di Piombino, classi 3° e 4° B, stanno svolgendo presso ....
|
mar 20 dic, 2016 Un team di ricercatori dell’Università di Siena coordinati dalla prof.ssa Giovanna Bianchi e dal prof. Richard Hodges, dall'ottobre 2015 si sono aggiudicati l’importante finanziamento di due milioni e mezzo di euro presentando un progetto ....
|
dom 27 nov, 2016 Sulle Ali degli Angeli del fango e undici racconti di viaggio
Lunedì 28 novembre
Orario 17:00
Luogo: Libreria coop, Via Gori 1 - Piombino
In occasione del 50° anniversario dell'alluvione di Firenze la Libreria Coop
organizza un incontro con ....
|
lun 14 nov, 2016 Si è conclusa venerdì 11 novembre all'archivio storico comunale di Piombino la settimana dedicata alla promozione del patrimonio documentario del territorio. Una iniziativa inserita nel piano della cultura della Regione Toscana che coinvolge ....
|
lun 14 nov, 2016 Venerdì 18 centro commerciale Salivoli letture ad alta voce per i bambini
I racconti letti ad alta voce ai bambini al centro commerciale Coop di Salivoli, piazza Berlinguer. Piombino aderisce alla settimana nazionale “Nati per Leggere” ....
|
ven 14 ott, 2016
Un appuntamento tra musica e letteratura. Proseguono le iniziative nell'ambito della rassegna Ottobre libri, organizzata da assessorato alla Cultura del Comune di Piombino, Biblioteca civica Falesiana e BidibiBook e in collaborazione con I Parchi della ....
|
gio 29 set, 2016 Si ripete ad ottobre il consueto appuntamento organizzato da assessorato alla Cultura del Comune di Piombino, Biblioteca civica Falesiana e BidibiBook dedicato ai libri ed alla lettura.
I molti incontri organizzati si svolgeranno in diverse location ....
|
dom 24 lug, 2016 “Da Firenze a Piombino alla ricerca della Venere. Storie di donne, amori e destini che si inseguono tra la prua di piazza Bovio e l'azzurro del mare”. Questo il titolo del racconto con il quale anche il Comune Piombino, insieme a molti altri ....
|
mer 13 lug, 2016 Il Comune di Piombino, su proposta del Centro sociologico italiano e in collaborazione con il liceo linguistico “Leon Battista Alberti”, ha promosso la realizzazione di targhe munite del codice QR, dall'inglese Quick Response (risposta rapida), ....
|
ven 29 apr, 2016 I giardini Pro Patria, adiacenti al Castello di Piombino rappresentano uno dei luoghi più suggestivi e pregiati del centro storico della città e per questo meritevoli di attenzione e di valorizzazione.
In quest’ottica il Comune di ....
|
lun 21 mar, 2016 Fa benissimo l’Associazione CostaToscana CambiaVerso a richiamare l’attenzione sulla fragilità e il gravissimo rischio che corre l’arenile di Baratti e su questo trova e troverà piena collaborazione del Comune di Piombino ....
|
ven 08 gen, 2016 L’archivio storico della città si arricchisce di un nuovo fondo documentario, donato dal professor Michele Lungonelli, docente di storia economica presso l’Università degli studi di Firenze dal 1976 al 2014 con un forte legame ....
|
mer 30 dic, 2015 I racconti letti ad alta voce ai bambini nella suggestiva cornice del Rivellino, in Piazza Verdi, dove Daniele Gargano ha costruito il villaggio di Babbo Natale.
Si chiama “Storie di Natale” ed è l’iniziativa che domenica 3 gennaio ....
|
mar 22 dic, 2015 Durante le festività natalizie il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Museo archeologico del Territorio di Populonia saranno aperti dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio dalle ore 10.00 alle 17.00 con appuntamenti per grandi e piccini ....
|
ven 20 nov, 2015 In occasione della “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, la biblioteca civica Falesiana, promotrice del progetto “Nati per leggere”, organizza sabato 21 dicembre alle 16,30 l’iniziativa ....
|
lun 16 nov, 2015 Il Comune di Piombino aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Archivi aperti” promossa dalla Regione Toscana, con un giorno di apertura straordinaria della Casa delle Bifore, sede dell’archivio storico, nella giornata di ....
|
gio 08 ott, 2015 Proseguono le iniziative nell’ambito del mese della cultura, Ottobre Libri, promosso dalla Regione Toscana e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino, con la presentazione del libro “Le voci della Concordia” di Angela ....
|
mer 07 ott, 2015 Sono stati Giuliana e Carlo ad aggiudicarsi domenica 4 ottobre presso la biblioteca civica “Falesiana” il premio dei lettori più assidui , scelti tra gli utenti che nel corso del 2015 hanno preso più libri in prestito. L’iniziativa ....
|
mer 09 set, 2015 Un volume che parla del lavoro, decine e decine di ritratti fotografici di lavoratori in Toscana realizzati da Pino Bertelli a seguito di uno progetto culturale tra Piombino e la regione tedesca della Ruhr. Si tratta del volume “Uomo e macchina.
Il ....
|
ven 28 ago, 2015 “Il Museo Archeologico di Piombino gestito dalla Parchi Val di Cornia nell’ambito della più ampia offerta del sistema museale e il nuovo allestimento della Collezione Gasparri rappresentano senza ombra di dubbio un arricchimento per ....
|
gio 20 ago, 2015 Fotografie come attimi di vita ormai diventati storia, fissati per sempre nella nostra memoria individuale e collettiva; fonti storiche importanti per ricostruire la storia di un territorio e il suo rapporto con i cambiamenti intervenuti negli anni. La ....
|
lun 20 lug, 2015 Un viaggio tra i luoghi più significativi della città e del territorio, immagini di particolari architettonici, scene di vita, suggestioni diverse legate all’anima del posto secondo diverse sensibilità dei fotografi che di volta ....
|
mar 16 giu, 2015 Il Comune di Piombino, già presente su Facebook e Twitter, ha deciso di creare un nuovo profilo Instagram, il social network fotografico per eccellenza, per raccogliere scatti e immagini che andranno a costituire un ricco archivio fotografico della ....
|
ven 22 mag, 2015 Gatto nero gatta bianca di Silvia Borandi è il libro che verrà letto venerdì 22 maggio alle 16,30 presso la Libreria Coop di via Gori. Un’iniziativa organizzata nell’ambito della rassegna Maggio libri e del progetto Nati ....
|
mer 13 mag, 2015 147, undici in piú dello scorso anno, sono le Bandiere Blu 2015. E Piombino , insieme a San Vincenzo e Follonica, vi è rientrato a pieno titolo. Qualità delle acque, gestione delle risorse ambientali, qualità dei servizi alla ....
|
ven 24 apr, 2015 La Città si colora domenica 26 aprile a partire dalle 16,30 con la giornata conclusiva del progetto sul decoro urbano #MentiPulite e con la presentazione ufficiale di due murales realizzati in due luoghi significativi della città storica: ....
|
gio 12 feb, 2015 La più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici.
Così la definiscono gli organizzatori di “M’illumino di meno”, frutto di un’idea concepita da Caterpillar, programma radiofonico di punta ....
|
ven 06 feb, 2015 L’amministrazione comunale ha aderito quest’anno a una proposta del Club Soroptimist di Piombino, in collaborazione con la Usl6 e con l’associazione pediatri, che consiste nel donare un libro a ogni bambino nato nel 2015.
L’iniziativa ....
|
ven 05 dic, 2014 Il Museo archeologico del Territorio di Populonia e il Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali, nel centro storico di Piombino, a dicembre sono aperti ogni sabato e domenica dalle 10 alle 17 e, eccezionalmente, lunedì 8 dicembre.
Inoltre, ....
|
mer 12 nov, 2014 Sabato 15 novembre al Castello di Piombino, ore 16,30 il Comune di Piombino, archivio storico della città, organizza in collaborazione con la società Parchi la presentazione del libro di Luciano Giannoni, Le monete del Principato di Piombino ....
|
gio 04 set, 2014 Paesaggio, ambiente, agricoltura, cultura e territorio . A Palazzo Appiani da lunedì 1 e fino a sabato 6 settembre è in corso la 1° edizione di una Summer School organizzata dalla “Società dei territorialisti” con ....
|
gio 28 ago, 2014 Venerdì 29 agosto alle 12 presso la saletta rossa del palazzo comunale, vicolo Sant'Antonio, si svolgerà una conferenza stampa per presentare la 1° edizione della Scuola estiva della Società dei territorialisti, organizzata da ....
|
mer 23 lug, 2014 Torna a Piombino anche quest'anno il Teatrino del Sole, la rassegna estiva dedicata al teatro di figura che ormai da anni si svolge all’interno dei Giardini Pro Patria nell'ultima settimana del mese di luglio.
In programma tre spettacoli per bambini ....
|
gio 17 lug, 2014 L’assessore all’urbanistica Martina Pietrelli ha incontrato ieri gli operatori turistici e commerciali di Baratti e Populonia, nel corso di un sopralluogo effettuato durante la mattinata.
Un’occasione di ascolto e di confronto con tutti ....
|
ven 30 mag, 2014 L'associazione culturale BACo (Baratti Architettura e Arte Contemporanea) Archivio Vittorio Giorgini, in collaborazione con Parchi Val di Cornia SPA | Parco Archeologico di Baratti-Populonia e Comune di Piombino, e con il patrocinio dell’Ordine ....
|
gio 03 apr, 2014 “Memorie d’acqua” e più di 2000 anni di storia sepolti sotto il mare. Venerdì 4 aprile alle 16,30 presso la sala consiliare del palazzo comunale,verrà presentato il libro di Cinzia Capotosti, archeologa, e Sandro ....
|
mer 19 mar, 2014 Il sito archeologico di Populonia e Baratti aderisce alla rete delle città etrusche per la presentazione della candidatura unitaria per il riconoscimento di patrimonio dell'umanità Unesco. Dopo l’avvio, nel 2009, dell’iter di ....
|
gio 20 feb, 2014 Idee in cammino verso l’Alta Maremma. Sabato 15 febbraio a Massa Marittima il presidente della Regione Enrico Rossi, nell’ambito di una visita al territorio delle Colline metallifere, ha espresso apprezzamento per il progetto “Alta Maremma”, ....
|
mar 17 dic, 2013 La biblioteca civica Falesiana, insieme al Quartiere Salivoli, organizzano delle letture animate oper bambini in biblioteca e al Castello. Dopo la prima iniziativa di mercoledì scorso, sono due gli appuntamenti in programma durante il periodo di ....
|
lun 16 dic, 2013 La biblioteca civica Falesiana, insieme al Quartiere Salivoli, organizzano delle letture animate oper bambini in biblioteca e al Castello. Dopo la prima iniziativa di mercoledì scorso, sono due gli appuntamenti in programma durante il periodo di ....
|
mar 10 dic, 2013 Divieto di uso di petardi, botti e razzi sul territorio comunale. Anche quest’anno, come gli anni precedenti, è in vigore l’ordinanza emanata dal sindaco nel 2011 che prevede il divieto di utilizzo di artifici pirotecnici di ogni genere ....
|
ven 08 nov, 2013 Venerdì 8 novembre alle 17,30 nella sala conferenze di Palazzo Appiani Michele Marrini presenta il suo libro La fabbrica non chiuderà. Piombino 1953, edito dalla Bancarella. Oltre all’autore saranno presenti Renzo Fabiani, sindacalista, ....
|
gio 17 ott, 2013 Fine settimana dedicato alla promozione della lettura nell’infanzia e delle biblioteche pubbliche.
La biblioteca civica “Falesiana”, nell’ambito della rassegna “Ottobre Libri” e del progetto “Nati per leggere”, ....
|
lun 30 set, 2013 Idee in cammino verso l’Alta Maremma. Martedì 1 ottobre alle 17,30 presso il porto di Puntone Ufficio Turistico “Marina di Scarlino”, i sindaci dell’Alta Maremma presenteranno ufficialmente “Oltreconfine”, il ....
|
mer 17 lug, 2013 Un’estate tutta da leggere. Dopo il successo delle scorse estati, da mercoledì 3 luglio la biblioteca civica “Falesiana” di Piombino si sposta in spiaggia per raggiungere i lettori direttamente sotto l'ombrellone. Fino al 21 agosto, ....
|
mar 16 lug, 2013 Il progetto del nuovo museo del Castello, impreziosito dalle maioliche medievali rinvenute sul tetto dell'abside di Sant’Antimo sopra i Canali e delle teste delle fonti di Marina, è diventato realtà con la nuova apertura del museo ....
|
ven 12 lug, 2013 In arrivo agevolazioni per le aree di sosta dei parchi costieri, estese ai turisti e non solo ai residenti, seppure in modo più restrittivo.
Pur confermando le tariffe Tosap (Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) già ....
|
ven 12 lug, 2013 Sabato 13 luglio 2013, alle ore 18.00, inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali di Piombino.
Con questo nuovo allestimento, curato da Giovanna Bianchi dell’Università di Siena (dipartimento ....
|
gio 11 lug, 2013 Si è svolta il 3 luglio scorso, questa volta a Bolgheri presso il Consorzio strade del vino, la terza conferenza dei sindaci sul tema del brand turistico “Alta Maremma”. Presenti sindaci e assessori al turismo di Castagneto Carducci, ....
|
mar 02 lug, 2013 Un’estate tutta da leggere. Dopo il successo delle scorse estati, da mercoledì 3 luglio la biblioteca civica “Falesiana” di Piombino si sposta in spiaggia per raggiungere i lettori direttamente sotto l'ombrellone.
Fino al 21 ....
|
mer 15 mag, 2013 Molte occasioni in questo mese per chi è appassionato di libri.
Da giovedì 16 fino a giovedì 30 maggio presso la biblioteca civica Falesiana di via Cavour, sarà allestita una nuova edizione della manifestazione “Regalati ....
|
mer 10 apr, 2013 Sabato 13 aprile dalle 15,30 alle 18,30 alla biblioteca civica “Falesiana” di Piombino si svolge il secondo appuntamento del corso di formazione per lettori volontari, nell’ambito del progetto nazionale “Nati per leggere”, ....
|
ven 15 mar, 2013 Si chiama “Alimenta gratis la mente” ed è un nuovo punto di prestito libro della biblioteca civica Falesiana presso il negozio Coop di Salivoli in piazza Berlinguer. Il nuovo servizio sarà inaugurato sabato 16 marzo alle 16,30 ....
|
mar 05 mar, 2013 Letteratura dell’Impero e romanzi coloniali. Mercoledì 6 marzo alle 17 nella sala conferenza di Palazzo Appiani si presenta il libro di Massimo Boddi, giovane scrittore nato a Piombino e residente nel Golfo di Gaeta.
La presentazione del ....
|
lun 18 feb, 2013 Nell’ambito del progetto nazionale “Nati per leggere”, da martedì 19 febbraio fino al 26 marzo la biblioteca civica di Riotorto organizza cinque incontri dedicati a bambini e ragazzi proponendo letture di fiabe e racconti.
Si ....
|
mer 30 gen, 2013 Un ciclo di conferenze dedicate ai ragazzi che hanno come filo conduttore le figure dell’immaginario nella letteratura, nell’arte e nella cultura dei popoli antichi. Da lunedì 28 gennaio, con cadenza settimanale, la biblioteca civica ....
|
gio 25 ott, 2012 Si allarga la rete dei punti lettura organizzati dalla biblioteca di Piombino presso la sede del quartiere di Salivoli, un quartiere piuttosto distante dalla sede di via Cavour e densamente popolato.
L'obiettivo è quello di raggiungere gli utenti, ....
|
mer 24 ott, 2012
Un milione di euro per interventi di conservazione e valorizzazione del Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
Domani, mercoledì 24 ottobre alle 11,30 il Comune di Piombino firma la convenzione con ARCUS S.p.A., società per lo sviluppo ....
|
mer 10 ott, 2012 Al via il cantiere in piazza Manzoni per la realizzazione del nuovo polo culturale nel vecchio Ipsia. Da ieri, la Edil Progetti di Caserta che si è aggiudicata l’appalto ormai più di un anno fa, ha iniziato a recintare e ad allestire ....
|
mer 26 set, 2012 Il patrimonio storico artistico di Piombino. In occasione delle Giornate europee del patrimonio, sabato 29 settembre alle 17 al Castello di Piombino si svolgerà una conferenza di presentazione dell’intervento di schedatura e catalogazione ....
|
gio 20 set, 2012 Nuovo arredo e più confort per la sezione ragazzi della biblioteca comunale di via Cavour. Da giovedì 20 settembre fino al 6 ottobre la sala dedicata ai più piccoli sarà chiusa per i lavori di riallestimento e rinnovamento ....
|
ven 31 ago, 2012 La storia, le tradizioni enogastronomiche, il mare, il patrimonio artistico e culturale della città di Piombino in un nuovo volume dal titolo “Piombino. Terra dei mari” edito da Vanni Editore a cura della redazione di “Turismo ....
|
|
Eventi correlati
Luogo evento: diretta Facebook pagina Archivio storico Ivan Tognarini Data: ven 05 giu, 2020 IL LAVORO INVISIBILE
I mestieri delle donne a Piombino tra '800 e '900
|
Luogo evento: Biblioteca civica Falesiana - Piombino Data: sab 07 apr, 2018
|
Luogo evento: Biblioteca civica Falesiana - Piombino Data: sab 17 mar, 2018
|
Luogo evento: Piazza Dante - Piombino Data: mer 07 dic, 2016
|
|
|