sab 25 gen, 2020
Tutto pronto per i carotaggi, manca solo l'autorizzazione L’ufficio Ambiente sta lavorando agli adempimenti burocratici per eseguire i carotaggi nell’impianto di Ischia di Crociano. La spesa presunta per l’amministrazione supera la soglia consentita per l’affidamento diretto per cui si procederà tramite bando. La documentazione è pronta e il bando predisposto, manca solo l’autorizzazione da parte della Regione Toscana.
“Appena dopo l’insediamento - spiega Carla Bezzini, assessore all’Ambiente - l’amministrazione ha iniziato a lavorare per predisporre l’intervento: è stato essenziale comprendere la materia, studiare i possibili procedimenti, acquisire tutta la documentazione e, soprattutto, individuare le risorse nel bilancio comunale. La discarica è gestita da un privato, quindi è stato necessario richiedere l’autorizzazione alla società per accedere alle aree di competenza: abbiamo inviato una richiesta formale a Rimateria accolta positivamente dal presidente Pellati, che ha inoltrato tale richiesta allo staff tecnico della società. La disamina è poi passata al Cda di Rimateria, che ha sollevato due ordini di criticità, tecnica e di diritto. In merito alle prime abbiamo fornito tutte le garanzie sui protocolli operativi forniti dalle società specializzate che compiono le indagini geotecniche con le migliori tecnologie e in regime di assoluta sicurezza: del resto le operazioni si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti. L’altro problema è di ordine autorizzativo: questa attività non è prevista dalle clausole dell'Aia in corso, sostiene il cda di Rimateria, che rimette la competenza al soggetto con funzioni concessorie, cioè la Regione Toscana. Il Comune nei giorni scorsi ha inviato una richiesta ufficiale a Federica Fratoni, assessore all’Ambiente della Regione Toscana: rimaniamo al momento in attesa dell'autorizzazione che ci auguriamo arrivi in tempi rapidi, se così non fosse solleciteremo una risoluzione della vicenda con ogni mezzo di cui il Comune dispone”.
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
ven 18 dic, 2020 Il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, accompagnato dall’assessore Carla Bezzini, ha incontrato a Firenze l’assessore regionale all’Ambiente, Monia Monni, per affrontare i problemi ambientali della città toscana e confrontarsi sui ....
|
ven 20 nov, 2020 Abbiamo chiesto al neo assessore regionale all'Ambiente un incontro urgente perché deve essere informata sul fatto che Piombino è profondamente contraria al progetto di costruzione di nuove discariche sul territorio. La nostra programmazione urbanistica, ....
|
mer 11 nov, 2020 Oggi il tribunale dice no ai carotaggi in virtù di una rappresentazione tendenziosa scientemente voluta da Rimateria: con la richiesta di autorizzazione al tribunale, la Società, di fatto, è riuscita a porre l’ennesimo ostacolo sul percorso di realizzazione ....
|
lun 12 ott, 2020 Sui carotaggi, quella di Rimateria è una vicenda che ha ormai acquistato i contorni di una soap opera. Ci sarebbe da ridere, se la questione non fosse drammatica.
Dopo la mole monumentale di documenti e autorizzazioni, la richiesta di malleva che avrebbe ....
|
gio 24 set, 2020 Che Rimateria sia impegnata a non permetterci di fare i carotaggi è ormai lapalissiano. È ancora più chiaro oggi, quando la Società ci ha comunicato la propria intenzione di chiedere una nuova, ennesima autorizzazione, stavolta da parte del Tribunale ....
|
mer 16 set, 2020 Continua l’impegno del Comune di Piombino contro la disdicevole abitudine all’abbandono dei rifiuti: in collaborazione con Sei Toscana, dal mese di giugno sono state attivate alcune postazioni di videosorveglianza, sia fisse che mobili, in ....
|
mer 16 set, 2020 “Oggi ha vinto il coraggio di chi non si fa spaventare da intimidazioni e trame tessute da coloro che curano i propri interessi invece di quelli della collettività: oggi è una giornata storica”.
Con queste parole il sindaco di Piombino Francesco ....
|
lun 14 set, 2020 È attiva da giovedì 10 settembre, la centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria installata dal Comune, in convenzione con Arpat, vicino alla discarica di Rimateria, in località Colmata.
La postazione mobile sarà in funzione fino alla ....
|
ven 11 set, 2020 Le false narrazioni sono un vecchio e abusato vizio da cui sembra difficile liberarsi: si sta dicendo, per esempio, che la Regione Toscana ha ormai scongiurato il raddoppio della discarica con rifiuti speciali provenienti da fuori e chi lo ignora lo fa ....
|
gio 30 lug, 2020 Si stanno avviando a conclusione i lavori degli uffici per la redazione delle controdeduzioni
sulla variante urbanistica su RiMateria che, come già comunicato.
Il procedimento, che è particolarmente complesso e che necessita del contributo di varie professionalità, ....
|
mar 23 giu, 2020 “Utilizziamo uno strumento che la legge ci mette a disposizione per perfezionare una misura complessa i cui tempi di gestazione hanno risentito delle difficoltà causate dal lockdown”.
Francesco Ferrari, sindaco di Piombino, spiega così il ....
|
mar 12 mag, 2020 Riaprirà lunedì 18 maggio il Centro di raccolta rifiuti in località Fiorentina: come sempre, sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.30.
In osservanza alle disposizioni nazionali per il contrasto alla diffusione del Coronavirus, ....
|
mar 12 mag, 2020
Proseguono i lavori della Commissione di inchiesta, di controllo e garanzia sulla situazione economica, finanziaria e gestionale pregressa di Asiu-Tap-Rimateria. Nonostante il persistere delle misure restrittive, la Commissione, presieduta dal consigliere ....
|
gio 30 apr, 2020
Un impegno preso con i cittadini sin dalla campagna elettorale per verificare la composizione della discarica Rimateria e tutelare la salute dei cittadini.
Dopo la delibera approvata dalla giunta pochi giorni fa, con la quale si decideva la realizzazione ....
|
gio 23 apr, 2020 “Fin dalla campagna elettorale avevamo promesso chiarezza ai cittadini impegnandoci a eseguire le analisi necessarie a sapere con certezza cosa contiene la discarica di Rimateria. Finalmente, dopo un lungo lavoro insieme agli uffici comunali, siamo ....
|
ven 27 mar, 2020
Nell’ambito dell’emergenza Coronavirus e con l’obiettivo di limitare il più possibile le uscite dei cittadini, l’assessorato all'ambiente, in accordo con la Polizia Municipale e i Lavori pubblicio, ha deciso di sospendere i divieti ....
|
gio 26 mar, 2020 A seguito della decisione della Regione Toscana sono ripartiti i conferimenti nel cono rovescio.
Con il decreto del 20 febbraio la Regione ha revocato il blocco dei conferimenti; in questi giorni, quindi, l’azienda ha ripreso a lavorare.
“I ....
|
gio 26 mar, 2020 Una recente informativa della Regione, che recepisce le raccomandazioni dell’istituto Superiore di Sanità, chiarisce e dettaglia ulteriormente le modalità del servizio di raccolta rifiuti distinguendo tre fasce di utenza:
- i pazienti positivi Covid19, ....
|
mar 17 mar, 2020 Il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore all’ambiente Carla Bezzini intervengono in merito alla richiesta di concordato preventivo presentata da Rimateria al Tribunale di Livorno.
La richiesta presentata al Tribunale dalla società è certamente ....
|
ven 28 feb, 2020
641 bombole di gas abbandonate nel 2019 sul territorio comunale, e altre 20 rimosse da Sei Toscana nel solo mese di gennaio 2020. L’abbandono improprio di questi rifiuti speciali, oltre a costituire una spesa ingente per l’amministrazione ....
|
ven 21 feb, 2020 “La Regione Toscana contraddice se stessa: l’autorizzazione a riprendere i conferimenti rinnega i principi alla base del provvedimento adottato a novembre”.
Il sindaco Francesco Ferrari commenta la decisione della Regione Toscana di ....
|
ven 31 gen, 2020 “Abbiamo chiesto un parere alla Regione in quanto soggetto con funzioni concessorie, l’assessore regionale Federica Fratoni ha risposto che Rimateria può eseguire o far eseguire sull’impianto di sua competenza tutte le indagini che ritiene ....
|
mer 29 gen, 2020 Era fissata per questa mattina, mercoledì 29 gennaio, a Firenze l’udienza preliminare del procedimento penale a carico, tra gli altri, di Rimateria e dell’ex presidente della società Valerio Caramassi. Il Comune di Piombino, individuato come ....
|
mer 22 gen, 2020 Riconoscimento di Colmata e Montegemoli come centri abitati. Dopo il ricorso presentato da Rimateria contro il Comune relativamente alla delibera che fissa anche le distanze tra i perimetri dei centri abitati e gli impianti, il Comune si affida allo studio ....
|
lun 13 gen, 2020 Altre quattro rimozioni di rifiuti abbandonati: questa volta si tratta di manufatti contenenti amianto. La rimozione, effettuata da Sei Toscana, è costata al Comune di Piombino duemila euro che peseranno sulle tasche dei cittadini tramite la Tari.
“La ....
|
lun 13 gen, 2020 Continua il percorso di confronto con i cittadini nei quartieri per parlare delle ipotesi progettuali di revisione del servizio di spazzamento e della raccolta dei rifiuti. Carla Bezzini, assessore all’Ambiente, incontrerà i cittadini del quartiere ....
|
mar 07 gen, 2020 Verso un cambiamento del servizio di organizzazione dei rifiuti urbani. L’assessore all’ambiente Carla Bezzini avvia un percorso di confronto con i cittadini nei Quartieri per discutere le ipotesi progettuali di cambiamento generale del servizio, ....
|
gio 19 dic, 2019 “Il Cda Rimateria di ieri non sposta la questione di una virgola: l’azienda ci ha proposto un piano industriale, la risposta di Piombino non è piaciuta e, quindi, sono tornati sui loro passi”.
Ecco le dichiarazioni del sindaco Francesco ....
|
ven 13 dic, 2019 Il servizio di ispettorato ambientale e le fototrappole per incastrare i furbetti dei rifiuti funzionano: ammonta a più di 17mila euro l’insieme delle multe elevate, principalmente per abbandono degli ingombranti. Da gennaio a novembre 2019, ....
|
mar 10 dic, 2019 “Se la liquidatrice di Asiu, Barbara Del Seppia, votasse positivamente al nuovo piano industriale di Rimateria, di fatto, verrebbe meno l’articolo dello statuto della società che dà diritto di veto al socio pubblico”.
Il ....
|
lun 09 dic, 2019 Oggi, lunedì 9 dicembre, nella sala consiliare del Comune di Piombino si è tenuta una riunione tra l’amministrazione comunale – rappresentata dal sindaco Francesco Ferrari, il vicesindaco Giuliano Parodi e l’assessore al ....
|
lun 25 nov, 2019 “Mentre il Consiglio comunale era chiamato a decidere su un provvedimento cruciale per la vicenda Rimateria, i consiglieri del Pd uscivano dall’aula. Ancora una volta hanno dimostrato che la loro priorità non è la salute dei ....
|
lun 11 nov, 2019 Oggi, lunedì 11 novembre, il Comune di Piombino ha sottoscritto il protocollo d’intesa Arcipelago Pulito insieme alla Regione Toscana, il Ministero dell’Ambiente, l’Autorità di sistema del mar Tirreno settentrionale, Legambiente, ....
|
ven 01 nov, 2019 Il sindaco di Piombino commenta le dichiarazioni del presidente Rossi riguardo la Via al raddoppio della discarica di Rimateria
"Che il presidente Rossi non ascolti le mie di strilla, se crede, ma non potrà ignorare ancora a lungo quelle dei cittadini ....
|
mer 23 ott, 2019 Questa mattina è stata rinvenuta un’altra ecoballa vicino alla riva a Perelli 1: è stato un cittadino a segnalarne la presenza alla Capitaneria di porto. Appena conclusa l’operazione di recupero.
“Sono andata personalmente ....
|
mar 22 ott, 2019
Ferrari: “La politica si prenda la responsabilità di eventuali decisioni che vanno contro il volere della città”
La Conferenza dei servizi chiamata a decidere sul progetto di raddoppio dei volumi per la discarica di Rimateria ....
|
lun 21 ott, 2019 “In moltissimi hanno risposto al mio appello: è un’ulteriore conferma del fatto che Piombino non vuole essere la città dei rifiuti”.
Il sindaco Francesco Ferrari domani, martedì 22 ottobre, sarà a Firenze ....
|
ven 18 ott, 2019 Nel Consiglio comunale di oggi, venerdì 18 ottobre, i gruppi consiliare Pd e Anna per Piombino hanno presentato un’interpellanza per conoscere i dettagli dell’iter intrapreso dall’amministrazione per eseguire i carotaggi nella ....
|
mer 16 ott, 2019 Inviata oggi alla Regione Toscana la memoria conclusiva redatta dall’avvocato Traina
Oggi il Comune ha inviato alla Regione Toscana il parere conclusivo sulla procedura di Via per il raddoppio dei volumi della discarica di Rimateria.
L’amministrazione ....
|
mer 09 ott, 2019 Oggi l’amministrazione comunale ha riconosciuto a Colmata e Montegemoli lo status di centro abitato
“Colmata e Montegemoli sono un centro abitato a tutti gli effetti e da oggi c’è un atto che lo riconosce chiaramente”
A ....
|
mar 01 ott, 2019 Avviato il procedimento urbanistico per modificare la destinazione d’uso dell’area Rimateria
Oggi, martedì primo ottobre, la Giunta ha deliberato sull’avvio della procedura di variante urbanistica per l’area denominata ....
|
lun 30 set, 2019 Votata all’unanimità nel Consiglio Comunale di oggi, lunedì 30 settembre, l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla situazione economica, finanziaria e gestionale pregressa di Asiu, Tap e Rimateria. Sarà ....
|
ven 27 set, 2019 Il sindaco di Piombino ribadisce la sua posizione contraria all’aumento dei volumi di discarica
Rimateria ha inviato nuova documentazione all’ufficio Via della Regione Toscana firmata dal neo presidente Francesco Pellati.
In questi documenti ....
|
lun 23 set, 2019 Intanto, il sindaco Ferrari chiede le dimissioni di Barbara del Seppia
Si è tenuta oggi, lunedì 23 settembre, l’assemblea dei soci di Asiu. L’ordine del giorno prevedeva l’ufficializzazione della proposta di Francesco ....
|
gio 05 set, 2019 Oggi, giovedì 5 settembre, i sindaci dei Comuni soci di Asiu hanno incontrato Francesco Pellati, il candidato proposto dal Comune di Piombino per la presidenza di Rimateria. Una riunione informale in cui i sindaci di Campiglia, San Vincenzo e Suvereto, ....
|
lun 02 set, 2019 “La proposta del nome di Francesco Pellati è frutto dell’analisi del suo curriculum. Pellati, come già abbiamo avuto modo di affermare, ha una lunga esperienza nella gestione aziendale ed è questo, oltre alla stima personale ....
|
ven 30 ago, 2019 Entro lunedì 26 agosto, Rimateria avrebbe dovuto presentare le sue osservazioni all’ufficio Via della Regione Toscana riguardo il progetto di raddoppio dei volumi della discarica di Ischia di Crociano. Il termine è scaduto e alla Regione ....
|
ven 30 ago, 2019
Francesco Pellati: è questo il nome che il Comune di Piombino, in quanto socio di maggioranza di Asiu, proporrà per la carica di presidente di Rimateria. “È una persona di grande spessore – dichiara il sindaco Francesco ....
|
mar 27 ago, 2019 Ferrari: “Deve cambiare l’approccio: non siamo disposti ad accettare passivamente scelte altrui”
Il sindaco di Piombino commenta la coobbligazione delle fideiussioni da parte del liquidatore di Asiu
“Tutti i soggetti coinvolti ....
|
ven 23 ago, 2019 Il sindaco di Piombino e quello di Suvereto rispondono all’attacco degli altri soci di Asiu
“Mi stupisco di come i sindaci Bandini, Scalzini e Ticciati siano stati pronti a ritrattare sulle pagine dei quotidiani ciò che hanno detto ....
|
ven 16 ago, 2019
Completata l’apposizione della cartellonistica sulla campagna “Toscana plastic free” presso gli accessi alle più importanti spiagge libere del litorale piombinese: l’operazione rientra nel più ampio progetto “spiagge ....
|
mer 14 ago, 2019 Prosegue la campagna di sensibilizzazione del Comune di Piombino per contrastare il fenomeno dell’abbandono delle bombole del gas vuote.
La campagna informativa, iniziata già dal settembre 2018 a seguito di un aumento di segnalazioni da ....
|
mar 13 ago, 2019 “Dopo le dichiarazioni trionfalistiche di Rimateria riguardo le emissioni odorigene, in netto contrasto con la percezione che abbiamo in città, volevamo vederci chiaro”
Così il sindaco Ferrari commenta l’incontro di oggi, ....
|
gio 01 ago, 2019 E’ stata una discussione serrata e complessa quella con cui il Consiglio comunale del 30 luglio ha approvato all’unanimità l’istituzione di una commissione comunale d’inchiesta sulla situazione pregressa di ASIU, TAP e RIMateria, ....
|
mer 31 lug, 2019 Ferrari: “No al raddoppio di Rimateria”
Oggi il Comune di Piombino ha inviato alla Regione Toscana due atti in cui si oppone al rilascio della Via
"Anche oggi abbiamo ribadito la nostra contrarietà al raddoppio dei volumi della discarica ....
|
ven 26 lug, 2019
Una commissione consiliare di studio sulla situazione pregresse di Asiu, Tap e RIMateria, e sulle vicende legate alla gestione dei rifiuti nell’ambito territoriale del comune di Piombino e della Val di Cornia.
La propongono tutti i gruppi di maggioranza ....
|
mar 23 lug, 2019 Questa mattina il sindaco Francesco Ferrari, insieme al vicesindaco Giuliano Parodi, ha incontrato in municipio le rappresentanze dei lavoratori RIMATERIA: presenti le RSU, le categorie provinciali CGIL, CISL e UIL ed i confederali provinciali.
Il colloquio, ....
|
ven 19 lug, 2019 Il Sindaco Ferrari interviene sulla questione Rimateria: “Gli incontri che ho personalmente avuto con i soci privati, assieme al vicesindaco Parodi ed all’assessore al bilancio Ferracci, sono serviti ad acquisire maggiori informazioni e la ....
|
gio 27 giu, 2019 “Era il 16 luglio 2018 quando l'allora giunta comunale decideva discutibilmente di concedere a Rimateria un prestito di 350.000 euro di soldi pubblici per consentire alla stessa società di stipulare una fideiussione richiestale dalla Regione ....
|
sab 15 giu, 2019
Una presa di posizione chiara del Comune di Piombino per sospendere l’adozione della valutazione di impatto ambientale da parte della Regione, relativamente al nuovo impianto nell’area Li53.
Il sindaco Ferrari ha inviato il 12 giugno, a pochi ....
|
mer 05 giu, 2019 Dal 2014 nel centro storico è stato introdotto il «Porta Porta» per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Il primo importante strumento per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero e per il completamento del ciclo integrato dei ....
|
mar 07 mag, 2019 Il bilancio dell’attività di controllo e sanzione dei comportamenti incivili legati ai rifiuti portata avanti nell’arco del 2018 dagli ispettori di SEI Toscana evidenzia un miglioramento complessivo in termini di decoro urbano ed una ....
|
mer 06 mar, 2019 Il ministero dell’ambiente risponde all’interpellanza presentata dall’onorevole Ricciardi del Movimento 5 Stelle sul Sin di Piombino con la quale si chiedevano aggiornamenti e informazioni sullo stato delle procedure per la bonifica, ....
|
mar 26 feb, 2019
Martedì 26 febbraio alle 10,00 sopralluogo della IV commissione consiliare alla discarica Rimateria. Si tratta della prima visita, prevista a seguito dell’approvazione dell’ordine del giorno presentato da Spirito Libero l’11 ....
|
sab 16 feb, 2019 “Il Consiglio comunale, organo sovrano, ha deliberato più volte la sua visione strategica sul gruppo societario Asiu/Rimateria e, inequivocabilmente, le delibere che sono state approvate hanno espresso e confermato l’indirizzo di alienare ....
|
mar 05 feb, 2019 Il sindaco Giuliani risponde ai dubbi sollevati dall’ex vicesindaco Stefano Ferrini in merito alle diverse fasi di vendita della seconda tranche di quote di Rimateria evidenziando come la procedura si sia svolta nel pieno rispetto di legge.
“Come ....
|
mer 30 gen, 2019 Riconosciuta dal giudice del Tribunale di Livorno la validità degli argomenti della Commissione comunale sul referendum Rimateria, a supporto della non ammissibilità del secondo quesito relativo alla vendita delle quote azionarie a privati.
Il ....
|
sab 26 gen, 2019 In attesa del pronunciamento del giudice, il sindaco Giuliani interviene sul ricorso del Comitato di Salute Pubblica riferito al secondo quesito referendario.
“Apprendiamo del rinvio al Tribunale di Livorno della prima udienza sul ricorso del Comitato ....
|
lun 14 gen, 2019 La questione della discarica e di Rimateria sono stati al centro della discussione della seduta consiliare di venerdì 11 gennaio.
Nel corso del pomeriggio sono stati discussi infatti le mozioni e gli ordini del giorno presentati su questi argomenti.
L’unico ....
|
mer 09 gen, 2019 Chiamato in causa nuovamente dal Comitato di Salute Pubblica in merito alle perplessità sollevate sulla società Navarra, interessata all’acquisto della 2° tranche di azioni di Rimateria, il sindaco di Piombino Massimo Giuliani ....
|
mer 02 gen, 2019 Come annunciato dal Sindaco Massimo Giuliani il 31 dicembre, questa mattina, mercoledì 2 gennaio, una delegazione composta dal Vicesindaco Ilvio Camberini, da un istruttore del Comando della polizia municipale, da personale dell’ufficio ambiente ....
|
gio 20 dic, 2018 Sospesa la vendita della seconda tranche di azioni di Rimateria. Durante l’assemblea di Asiu convocata per questa mattina, giovedì 20 dicembre, il sindaco Massimo Giuliani e l’assessore al bilancio Ilvio Camberini hanno infatti espresso ....
|
gio 29 nov, 2018 Con il solo voto favorevole del PD, nella mattina è stata approvata in consiglio comunale la delibera che ratifica la decisione della commissione tecnica di non ammettere il primo quesito referendario su Rimateria, relativo all’ampliamento ....
|
sab 17 nov, 2018 La commissione per il referendum sulla discarica Rimateria si è riunita nuovamente oggi, venerdì 16 novembre, per formalizzare definitivamente la non ammissibilità dei due quesiti, attraverso due relazioni che argomentano nel dettaglio ....
|
ven 16 nov, 2018 In questi giorni alcuni cittadini si sono rivolti agli uffici comunali per segnalare un ritorno dei cattivi odori provenienti dalla discarica di Rimateria.
L’ufficio ambiente del Comune, che ha interpellato la direzione dell’azienda, ha individuato ....
|
mar 13 nov, 2018 La commissione per il referendum sulla discarica Rimateria si è riunita nuovamente oggi e ha deliberato la non ammissibilità del primo quesito, quello relativo alla realizzazione di una nuova discarica per rifiuti speciali da 2,5 milioni ....
|
lun 22 ott, 2018 Riunione questa mattina, venerdì 19 ottobre, in Comune per avere informazioni e riscontro sullo stato dei lavori svolti e sul programma di interventi previsti presso l’impianto Rimateria. All’incontro, convocato dall’amministrazione ....
|
lun 24 set, 2018 Autorizzata la cessione del 30% di Rimateria a Unirecuperi srl di Reggio Emilia, una società che si occupa di intermediazione nello smaltimento dei rifiuti. Come annunciato già da diversi giorni, questa mattina l’assemblea dei soci ....
|
sab 22 set, 2018 Con la presente intendo rispondere alla civile lettera aperta di un gruppo di cittadini di Colmata apparsa recentemente sulla stampa locale.
Il progetto di risanamento degli impianti di Rimateria è stato oggetto di discussione in più occasioni ....
|
gio 30 ago, 2018 Ampia discussione questa mattina in consiglio comunale sui due ordini del giorno presentati dalle forze politiche di opposizione (Rifondazione comunista, Un’Altra Piombino, Ferrari sindaco Forza Italia, Movimento 5 stelle, Ascolta Piombino) per ....
|
mar 14 ago, 2018 Un’ecoballa dispersa in mare, lungo la Costa Est del comune di Piombino, incastrata sulla scogliera di fronte alla struttura balneare Baia Etrusca. Un rifiuto a forte rischio di rottura con rilascio in mare di prodotti derivati da rifiuti, prevalentemente ....
|
mar 17 lug, 2018 Approvata questa mattina in consiglio comunale la delibera con la quale si stanziano 350mila euro a favore di Rimateria per pagare la polizza fideiussoria della società alla Regione. Il provvedimento è stato presentato in apertura del consiglio ....
|
mer 11 lug, 2018 Maggiori controlli e sanzioni per chi sporca. Da venerdì i nuovi ispettori ambientali volontari dell’associazione Ranger, dopo i primi giorni dedicati prevalentemente a informare e sensibilizzare, cominceranno a fare multe a tutti coloro ....
|
mer 04 lug, 2018 Un incontro tra il Comitato di cittadini di Colmata e i sindaci della Val di Cornia sui temi legati alla discarica e al risanamento di Rimateria.
Oggi pomeriggio una rappresentanza di cittadini di Colmata, circa una decina di persone, è stata ricevuta ....
|
mer 04 lug, 2018 Maggiori controlli e sanzioni per chi sporca. L'amministrazione comunale, tramite la Polizia municipale e il servizio Ambiente, ha nominato nuovi ispettore ambientali per la prevenzione e il controllo del territorio, in grado anche di sanzionare.
Per ....
|
gio 24 mag, 2018 Respinta dalla maggioranza (PD e Spirito Libero), la mozione con la quale i partiti di opposizione (Rifondazione comunista, Un'Altra Piombino, Movimento 5 Stelle, Ferrari Sindaco-Forza Italia, Ascolta Piombino), chiedevano l'istituzione di una commissione ....
|
gio 19 apr, 2018 “La magistratura ha capito che le nostre ragioni erano fondate – afferma il sindaco Giuliani – e ha disposto la ripresa dei lavori iniziati e i conferimenti, così come avevamo richiesto”.
Il sindaco di Piombino Massimo ....
|
mer 18 apr, 2018 Rimateria al centro del consiglio comunale tematico che si è svolto durante la giornata di martedì 17 aprile, richiesto dalle forze politiche e che ha messo insieme i dirigenti dell'azienda, Legambiente, le Rsu e i lavoratori, i cittadini ....
|
lun 09 apr, 2018 Un nuovo incontro ufficiale tra il sindaco Giuliani, gli assessori Margherita Di Giorgi, Paola Pellegrini e Ilvio Camberini si è svolto ieri, giovedì 5 aprile, nella sala consiliare del Comune con i lavoratori dell'azienda Rimateria.
I lavoratori ....
|
gio 05 apr, 2018 E' fissato per martedì 17 aprile alle ore 9 il consiglio comunale straordinario su Rimateria, richiesto dalle forze politiche e aperto al gruppo dirigente di Rimateria, alle organizzazioni sindacali e di categoria, all'associazionismo ambientalista ....
|
gio 22 feb, 2018 “Grazie all’ottimo lavoro svolto in questo ultimo anno dal gruppo di lavoro sui rifiuti, i cittadini di Piombino troveranno una leggera diminuzione di alcuni euro nella bolletta dei rifiuti 2018. Tutto questo senza tagli o riduzione dei servizi”.
Lo ....
|
ven 29 dic, 2017 Molti i temi toccati dal sindaco Giuliani nella conferenza stampa di fine anno che si è svolta questa mattina, 28 dicembre, nella sala consiliare del palazzo comunale; un momento di confronto sulle tappe più significative dell'anno che si ....
|
mer 20 dic, 2017 Massima fiducia nella magistratura e attesa per lo sviluppo delle indagini. Nell'incontro che si è svolto questa mattina nel palazzo comunale tra tutti i capigruppo consiliari, il sindaco Massimo Giuliani, il presidente di Rimateria Valerio Caramassi ....
|
ven 15 dic, 2017 Si è svolto questa mattina nella sede di Rimateria un incontro tra i sindaci della Val di Cornia e il presidente dell’azienda Valerio Caramassi in merito ai gravissimi fatti che hanno coinvolto 16 aziende toscane e alcune discariche tra le ....
|
mar 05 dic, 2017 Continua la drammatica situazione dovuta all'abbandono di rifiuti ingombranti e non.
Il fenomeno, segnale di grande inciviltà, sta assumendo proporzioni preoccupanti.
“Stiamo parlando di migliaia di abbandoni con un trend che non accenna ....
|
ven 08 set, 2017 Respingiamo al mittente le accuse mosse da alcuni amministratori del Comune di Suvereto al Comune di Piombino e consideriamo strumentale il fatto che la mancata partecipazione a una riunione venga usata per attaccare Piombino, con una modalità ....
|
mar 08 ago, 2017 Un servizio di raccolta e recupero di olio vegetale esausto di origine domestica. L'amministrazione comunale, su proposta dall'assessorato all'ambiente, ha aderito al progetto di raccolta differenziata di olio esausto presentato da Sei Toscana, avvalendosi ....
|
gio 16 feb, 2017 Il sito industriale di Piombino è stato visitato martedì 14 febbraio dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti presieduta dall’onorevole Alessandro Bratti. La commissione rimarrà in Toscana fin al ....
|
mer 06 lug, 2016 Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno indetto su tutto il territorio nazionale due intere giornate di sciopero del comparto di igiene ambientale per lunedì 11 e martedì 12 luglio per il rinnovo del Contratto ....
|
mer 18 mag, 2016 Nei prossimi giorni arriveranno a casa gli avvisi di pagamento della tariffa sui rifiuti (Tari) 2016, secondo le nuove tariffe approvate nel consiglio comunale del 27 aprile scorso.
La Tari sarà emessa a copertura del piano finanziario sul servizio ....
|
ven 13 mag, 2016 Un’occasione per fare il punto sui progetti in corso, per coinvolgere il più possibile la cittadinanza e per raccogliere suggerimenti.
Mercoledì 11 maggio alle 17 nell’auditorium del Centro Giovani è previsto un tavolo ....
|
mar 26 apr, 2016 La politica dei rifiuti industriali, attuali e futuri, e le problematiche connesse a questo tema sono state oggetto di una riunione svoltasi martedì 19 aprile presso la sede della presidenza della Regione alla presenza del consigliere Gianfranco ....
|
lun 01 feb, 2016 Riqualificazione dell’area di discarica e recupero dei materiali presenti negli 800 ettari dell’area industriale (più di 2 milioni di tonnellate di rifiuti sopra terra). Valerio Caramassi, presidente di “Rimateria” ha illustrato ....
|
lun 26 ott, 2015 Una giornata dedicata alla pulizia e alla cura dei luoghi della propria città, nel rispetto dell’ambiente e del decoro urbano. In continuità con il percorso avviato l’anno scorso, l’amministrazione comunale organizza la ....
|
mer 02 set, 2015 Deiezioni, rifiuti abbandonati, scritte sui muri. Il sindaco Massimo Giuliani ha firmato oggi il decreto con il quale istituisce a tutti gli effetti il servizio di guardie ambientali, dopo il corso di 20 ore effettuato dalla Polizia municipale. Un servizio ....
|
ven 17 lug, 2015 Presentato questa mattina dai sindaci Giuliani e Soffritti il nuovo consiglio di amministrazione di Asiu e Tap in una conferenza stampa che si è svolta nell’ufficio del sindaco di Piombino. Alla conferenza hanno partecipato il neo presidente ....
|
ven 12 giu, 2015 Continua il percorso avviato sul decoro urbano con il coinvolgimento di esercenti commerciali e ristoratori di parti diverse della città. Ieri pomeriggio, mercoledì 10 giugno, si è svolta la seconda riunione allargata agli esercenti ....
|
ven 05 giu, 2015 Continua il percorso avviato sul decoro urbano con il coinvolgimento di esercenti commerciali e ristoratori di parti diverse della città.
Ieri pomeriggio, mercoledì 3 giugno, si è svolta la prima riunione allargata agli esercenti ....
|
mer 11 feb, 2015 E’ stata approvata dal consiglio comunale la delibera con la quale si mantiene ad Asiu per tutto il 2015 il compito di gestione, accertamento e riscossione della Tari, la tassa sui rifiuti. La delibera è stata presentata dall'assessore Francini ....
|
gio 18 lug, 2013 Sono perfettamente d’accordo con i rappresentanti locali e regionali di Legambiente sulla necessità di utilizzare il “conglomix”, materiale derivato dagli scarti industriali della Lucchini e prodotto da Tap per i lavori di ampliamento ....
|
gio 18 lug, 2013 Dopo il via libera concesso dalla Regione Toscana lo scorso giugno per il passaggio della gestione dei rifiuti dall’Ato Toscana Costa Livorno all’Ato Toscana Sud Siena Arezzo e Grosseto, oggi si è svolto il primo incontro ufficiale ....
|
ven 01 mar, 2013 Divieto di pubblicità tramite volantinaggio. Entra in vigore da venerdì 1 marzo, l’ordinanza della Polizia Municipale che vieta l’affissione di manifesti, volantini e depliant sui pali dell’illuminazione pubblica o della ....
|
|
Eventi correlati
Luogo evento: Centro Giovani - Viale della Resistenza Data: gio 21 gen, 2016
|
Luogo evento: Città Dal 04-11-2015 al 08-11-2015
|
|
|